- Gli agenti IA possono aumentare il volume dei lead del 50%.
- Gli agenti di vendita AI sono strumenti digitali intelligenti che coinvolgono i potenziali clienti e li guidano nel funnel di vendita 24 ore su 24.
- Funzionano sfruttando NLP e integrazioni con CRM e strumenti dati per personalizzare e automatizzare le attività di vendita.
Quando ho iniziato a lavorare nelle vendite, pensavo che la parte più difficile fosse convincere le persone ad acquistare. In realtà, è solo metà della sfida.
La vera sfida? Tenere traccia di una dozzina di lead contemporaneamente e ricordarsi chi ha detto cosa.
Oggi la situazione è cambiata.
Ora, come ricercatore in Botpress — dove abbiamo distribuito oltre 750.000 agenti AI — ho imparato che gli agenti di vendita AI possono semplificare il processo di vendita.
Questi agenti non si limitano a registrare i lead; inviano follow-up personalizzati e ti aiutano a concentrarti sulla chiusura delle trattative.
In questo articolo analizzerò cosa rende efficaci gli agenti di vendita AI, come stanno trasformando i flussi di lavoro commerciali e cosa serve per costruirne uno che sia più di un semplice auto-responder.
Cosa sono gli agenti di vendita IA?
Gli agenti di vendita AI sono strumenti intelligenti e adattabili progettati per coinvolgere i potenziali clienti e guidarli attraverso il funnel di vendita. Sono disponibili 24/7 su più piattaforme e aiutano le aziende a restare reattive senza aumentare il carico di lavoro.
Come funzionano gli agenti di vendita IA?
Basati su machine learning e natural language processing (NLP), questi strumenti si occupano di attività tradizionalmente svolte dai commerciali. Identificano i potenziali clienti interessati e forniscono informazioni rilevanti, assicurando che i clienti rimangano coinvolti e continuino nel processo di vendita senza intervento umano.
Ciò che distingue davvero gli agenti di vendita AI è la loro capacità di integrarsi con il resto della tecnologia di vendita. Collegandosi a strumenti come CRM, piattaforme dati e sistemi di abilitazione alle vendite, gli agenti AI ottengono una visione chiara di ciò che accade: dalle fasi delle trattative alle conversazioni passate fino al comportamento degli acquirenti.
Con questo contesto, gli agenti possono rispondere in tempo reale. Che si tratti di suggerire la prossima azione o di segnalare un lead prioritario, gli agenti AI usano dati live per guidare decisioni più intelligenti e rapide.
Cosa possono fare gli agenti AI per le vendite?
.webp)
Generazione di lead
Harvard Business Review ha scoperto che l’uso dell’IA nelle vendite può aumentare i lead del 50%.
Agendo come 'macchine di generazione lead' attive 24/7, i chatbot per la generazione lead utilizzano IA conversazionale e workflow agentici per coinvolgere i potenziali clienti, qualificarli e integrare le loro informazioni nel processo di vendita.
Quindi, sul sito di un negozio di abbigliamento online, questi agenti possono:
- Accogli i visitatori con un messaggio amichevole come: 'Cerchi qualcosa in particolare? Posso aiutarti!'
- Raccogli dettagli dei clienti come indirizzi email, stili preferiti o taglie.
- Usa queste informazioni per personalizzare l’esperienza di acquisto, creando un percorso più fluido verso la conversione.
Personalizza i suggerimenti
Come un personal shopper, gli agenti di vendita AI offrono suggerimenti su misura in base a ciò che il cliente ha visualizzato, acquistato o apprezzato in passato.
Il sito del negozio di abbigliamento potrebbe suggerire outfit in base a ciò che il cliente ha già visualizzato o acquistato, dicendo ad esempio: ‘Ho notato che ti piaceva la giacca rossa, che ne dici di abbinarla a questi stivali neri?’
Possono conversare in modo naturale, guidare i clienti verso i prodotti giusti e adattare le raccomandazioni man mano che la conversazione procede.
Marcus Chan, Presidente e Fondatore di Venli Consulting Group, lo riassume perfettamente: "L’AI offre indicazioni così personali e precise che presentiamo sempre le soluzioni più pertinenti — senza bisogno di insistere."
Rispondi alle domande
Gestire le richieste dei clienti è un altro ambito in cui gli agenti di vendita IA sono utili. Rispondono subito alle domande dei clienti, offrendo informazioni rapide e precise su prodotti, servizi o policy.
Un agente AI per le vendite potrebbe:
- Rispondi a domande come: ‘Avete questo vestito in taglia 6?’ o ‘Quanto tempo impiega la spedizione?’
- Controlla la disponibilità a magazzino e rispondi: ‘Sì, l’abito è disponibile nella taglia 6.’
- Fornisci aggiornamenti immediati sulle politiche di spedizione, ad esempio: ‘La spedizione standard richiede 3-5 giorni lavorativi.’
Follow up
Gli agenti IA inviano promemoria su carrelli abbandonati, offerte promozionali o appuntamenti programmati per riattivare potenziali clienti.
Se un cliente lascia articoli nel carrello, l’AI può inviare un messaggio amichevole come: ‘Hai dimenticato la tua giacca preferita, completa l’acquisto ora e ottieni il 10% di sconto!’
Concludi le trattative
Guidano i clienti lungo il funnel di vendita, dalla richiesta iniziale all’acquisto finale, riducendo gli ostacoli nel processo di acquisto.
Ad esempio, dopo che un cliente ha selezionato degli articoli e chiede assistenza, l’agente potrebbe dire: ‘Ottima scelta! Ti guido rapidamente nel processo di checkout.’
Quanto costa l’AI per le vendite?
Costo delle soluzioni AI di base
Se vuoi sperimentare un agente AI per la tua piccola impresa e cerchi un modo semplice per avvicinarti all’AI, puoi trovare piani base gratuiti oppure scegliere soluzioni da 30 a 90 dollari al mese.
Queste opzioni di base offrono solitamente automazioni semplici e analisi leggere. Sono un ottimo modo per provare l’IA senza grandi investimenti.
Costo delle soluzioni AI di fascia media
Se cerchi qualcosa di più avanzato, i piani AI intermedi in genere vanno da 200 a 1.000 dollari al mese, a seconda delle funzionalità incluse.
Questi piani di solito supportano casi d’uso avanzati come workflow personalizzati, analisi approfondite, integrazioni con strumenti di terze parti e limiti di utilizzo più elevati.
Costo delle soluzioni IA per le aziende
Per le aziende, i prezzi partono generalmente da 15.000 $ all’anno e aumentano in base a scala e personalizzazioni.
Questi piani spesso includono funzionalità come analisi avanzate, log di controllo, SLA personalizzati e supporto diretto da specialisti tecnici.
Come posso implementare un Agente di Vendita IA?

1. Definisci obiettivi chiari
Il primo passo per creare un agente AI per le vendite è decidere esattamente cosa deve fare.
Un ambito chiaro funge da progetto per il tuo agente: definisce quali capacità servono e come si inserisce nel processo di vendita.
Gli agenti di vendita AI possono ricoprire diversi ruoli, a seconda della struttura e degli obiettivi del team commerciale. Alcuni esempi includono:
- Un assistente outbound che invia messaggi personalizzati via email o su piattaforme come WhatsApp, segue automaticamente i potenziali clienti e li coltiva fino a quando sono pronti a parlare con un commerciale.
- Un copilota per i commerciali che mostra informazioni rilevanti sulle trattative, traccia il coinvolgimento dei potenziali clienti, suggerisce i prossimi passi e automatizza la presa di appunti durante chiamate o chat
- Un responsabile pipeline che monitora lo stato delle trattative, segnala le opportunità a rischio e si sincronizza con i CRM per assicurarsi che nessun lead venga perso
In ambienti più complessi, un singolo agente AI può svolgere una combinazione di questi compiti, agendo sia come assistente rivolto al cliente che come supporto alle vendite dietro le quinte.
2. Scegli una piattaforma
Con i tuoi obiettivi definiti, il passo successivo è scegliere una piattaforma che possa davvero supportarli.
Alcune domande importanti da porsi quando si valutano diverse piattaforme sono:
- Questa piattaforma mi permette di automatizzare le attività?
- Questa piattaforma può connettersi con potenziali clienti su più canali?
- Questa piattaforma offre strumenti di analisi integrati?
- Con quali integrazioni di terze parti può collegarsi questa piattaforma?
Infine, assicurati di scegliere una piattaforma che soddisfi sia le esigenze attuali che la crescita futura. Questo ti permette di scalare senza dover ricominciare da capo man mano che i processi di vendita evolvono.
3. Costruisci l’agente
Una volta che la piattaforma è pronta, è il momento di costruire il tuo agente AI per le vendite.
Assicurati che sia addestrato su dati e situazioni di vendita reali, come:
- Conversazioni di qualificazione lead per diversi profili
- Obiezioni comuni e risposte per prodotti specifici
- Sequenze di follow-up via email e chat personalizzate in base alla fase della trattativa
- Posizionamento del prodotto e fattori di differenziazione rispetto alla concorrenza
Collega l’agente a knowledge base, playbook di vendita e librerie per la gestione delle obiezioni. Così l’agente risponde in modo accurato nelle conversazioni di vendita reali.
Più l’agente comprende il prodotto e il percorso cliente, più sarà utile.
4. Integra con gli strumenti principali di vendita
Perché un agente di vendita AI sia davvero efficace, deve integrarsi con il tuo stack tecnologico di vendita.
Le integrazioni chiave includono CRM e piattaforme di sales enablement.
Queste connessioni assicurano che l’agente possa operare senza intoppi nei flussi di lavoro esistenti, mostrando le informazioni giuste al momento giusto.
5. Testa e perfeziona
Le conversazioni di vendita non sono sempre prevedibili e gli errori possono costare delle opportunità.
Esegui simulazioni e scenari limite per testare le prestazioni dell'IA.
Questo può includere:
- Rispondere a obiezioni insolite o a domande urgenti legate al budget.
- Gestione di cicli di vendita lunghi con più stakeholder e punti decisionali.
- Gestione di un alto volume di contatti durante il lancio delle campagne.
Usa test A/B e ambienti sandbox per perfezionare tono e tempistiche.
6. Distribuisci e monitora le prestazioni
Una volta online, monitora le prestazioni del bot tramite analytics.
Alcuni indicatori chiave da monitorare dopo il lancio:
- Intenti più comuni
- Nodi con alto tasso di abbandono
- Frasi ripetute che portano a fallback
- Tempo per sessione / tassi di successo
Consiglio pratico: Crea un "Registro miglioramenti bot".
Consiglio di rivedere questo log ogni due settimane. Monitora gli aggiornamenti e il loro impatto. Allena nuovamente il riconoscimento delle intenzioni man mano che emergono nuovi schemi.
I 5 migliori agenti AI per le vendite
Vuoi iniziare ma ti senti sopraffatto da tutte le possibilità?
Ecco una panoramica delle principali funzionalità, vantaggi e svantaggi dei 5 migliori strumenti di agenti AI per le vendite.
1. Botpress

Botpress è una piattaforma potente e flessibile per creare agenti di vendita AI e soluzioni basate su LLM. Progettata per sviluppatori e aziende, unisce adattabilità a funzionalità avanzate come comprensione del linguaggio naturale (NLU), supporto multilingue e integrazione omnicanale.
Con Botpress, gli utenti possono creare agenti di vendita AI altamente personalizzabili e scalabili, adatti a diverse applicazioni come generazione di lead, automazione delle vendite e coinvolgimento dei clienti.
Questi agenti si integrano perfettamente con strumenti come CRM, piattaforme di marketing e sistemi di ticketing, risultando ideali per le aziende che vogliono migliorare i processi di vendita.
Funzionalità principali di Botpress
- AI conversazionale avanzata basata su tecnologia NLU e LLM.
- Funzionalità multilingue e omnicanale per raggiungere pubblici diversi.
- Workflow personalizzabili per applicazioni in ambito vendite e coinvolgimento clienti.
- Integrazione con i CRM, piattaforme di marketing e altri strumenti per operazioni senza interruzioni.
Vantaggi di Botpress
- Altamente flessibile e adatto agli sviluppatori per soluzioni su misura.
- Si adatta bene sia alle esigenze delle piccole che delle grandi aziende.
Svantaggi di Botpress
- Le integrazioni predefinite per alcuni strumenti possono essere limitate e richiedere configurazioni aggiuntive in casi specifici.
Prezzi Botpress
Botpress offre un piano gratuito con le funzionalità principali, oltre a piani per team più grandi a partire da 89 $/mese per il piano Plus e fino a 495 $/mese per il piano Teams. Sono inoltre disponibili prezzi personalizzati per i piani Enterprise.
2. HubSpot

HubSpot offre una piattaforma CRM completa con agenti di vendita IA integrati, pensati per piccole e medie imprese. Questi agenti eccellono nella qualificazione dei lead, nella pianificazione di appuntamenti e nell’automazione delle attività di routine, integrandosi perfettamente con il CRM per ottimizzare i flussi di lavoro di vendita.
Funzionalità principali di HubSpot
- Agenti di vendita AI integrati per qualificazione lead e pianificazione di appuntamenti.
- Automazione delle attività di routine per aumentare l'efficienza del team di vendita.
- Integrazione senza soluzione di continuità con HubSpot CRM per un flusso di lavoro unificato.
Vantaggi di HubSpot
- Eccellente per piccole e medie imprese con risorse tecniche limitate.
- Offre una suite completa di strumenti in un’unica piattaforma.
Svantaggi di HubSpot
- Scalabilità limitata per grandi aziende.
- Le funzionalità possono sembrare basilari rispetto alle soluzioni AI standalone.
Prezzi HubSpot
HubSpot offre agli utenti un piano gratuito per iniziare, con piani a pagamento a partire da 20 $/mese.
I piani Professional ed Enterprise includono funzionalità avanzate e possono arrivare fino a 3.600 $/mese in base all'utilizzo e alla dimensione del team.
3. Zoho SalesIQ

Zoho SalesIQ è pensato per la generazione di lead e il coinvolgimento dei clienti. Offre tracciamento in tempo reale dei visitatori, risposte automatiche in chat e analisi avanzate per ottimizzare le strategie di vendita.
Funzionalità chiave di Zoho SalesIQ
- Monitoraggio in tempo reale dei visitatori per un coinvolgimento proattivo dei lead.
- Risposte automatiche alimentate da IA conversazionale.
- Analisi avanzate per ottimizzare strategie di vendita e coinvolgimento dei clienti.
Vantaggi di Zoho SalesIQ
- Soluzione conveniente per le piccole imprese.
- Facile da usare e si integra bene con gli altri strumenti Zoho.
Contro di Zoho SalesIQ
- Potrebbe non offrire funzionalità AI avanzate presenti in strumenti più sofisticati.
- Opzioni di personalizzazione limitate per flussi di lavoro complessi.
Prezzi Zoho SalesIQ
Zoho SalesIQ offre un piano gratuito con funzionalità base di live chat. I piani base partono da 8,75 $/mese per utente. I livelli Professional ed Enterprise possono arrivare fino a 25 $/mese per utente, a seconda delle funzionalità e della scala.
4. Freshworks Freddy AI

Sviluppato da Freshworks, Freddy AI supporta l’intero processo di vendita. Fornisce insight basati su AI, automatizza le attività ripetitive e si integra con diversi canali di comunicazione per migliorare le interazioni con i clienti.
Funzionalità principali di Freshworks Freddy AI
- Approfondimenti guidati dall’IA per ottimizzare le strategie di vendita.
- Automazione delle attività ripetitive per migliorare l’efficienza.
- Integrazione con più canali di comunicazione per interazioni semplificate.
Freshworks Freddy AI Pros
- Semplifica i flussi di lavoro complessi tramite l’automazione.
- Offre preziose informazioni per migliorare il processo decisionale.
Contro di Freshworks Freddy AI
- Potrebbe richiedere una configurazione aggiuntiva per casi d’uso avanzati.
Prezzi Freshworks Freddy AI
Freshworks Freddy AI è disponibile come componente aggiuntivo a pagamento su prodotti come Freshdesk e Freshchat.
L’Agente Freddy AI è incluso nel piano Enterprise di Freshservice. È disponibile una prova gratuita di 14 giorni.
5. Salesforce Einstein

Salesforce Einstein è una piattaforma AI che offre automazione a livello enterprise. Fornisce analisi predittive, esperienze cliente personalizzate e un’integrazione profonda con Salesforce CRM per una gestione completa delle vendite.
Funzionalità principali di Salesforce Einstein
- Analisi predittiva per identificare i lead di maggior valore.
- Esperienze cliente personalizzate basate su insight sui dati.
- Integrazione completa con Salesforce CRM per una gestione unificata delle vendite.
Vantaggi di Salesforce Einstein
- Funzionalità di livello enterprise per aziende di grandi dimensioni.
- Integrazione profonda con l’ecosistema Salesforce.
Contro di Salesforce Einstein
- Ideale per aziende che già utilizzano Salesforce CRM.
Prezzi Salesforce Einstein
Salesforce Einstein costa 75 USD/utente/mese.
Distribuisci agenti AI di vendita personalizzati
Gli agenti di vendita AI vengono adottati rapidamente dai team commerciali per migliorare la generazione di lead, automatizzare i follow-up e offrire assistenza clienti 24/7.
Le aziende lente nell’adozione sentiranno le conseguenze di aver perso l’onda dell’AI.
Botpress è una piattaforma altamente estendibile, pensata per le aziende che vogliono distribuire agenti di vendita IA con capacità diversificate. Waiver Group ha registrato un aumento del 25% dei lead, raggiungendo il ROI completo entro tre settimane dal lancio degli agenti IA di Botpress.
Con Botpress puoi far crescere le vendite, aumentare i lead e vedere risultati rapidamente.
Inizia a costruire qui. È gratis.
Domande frequenti
1. Qual è la differenza tra agenti vocali IA e agenti di vendita IA?
La differenza tra agenti vocali AI e agenti di vendita AI è che i primi comunicano tramite linguaggio parlato su telefoni o dispositivi smart usando riconoscimento e sintesi vocale, mentre gli agenti di vendita AI operano tipicamente tramite chat e si concentrano su raccomandazioni di prodotto o conversione nei canali testuali.
2. Come bilanciano gli agenti AI l’automazione con un’esperienza cliente personalizzata?
Gli agenti AI bilanciano automazione e personalizzazione utilizzando i dati dell’utente – come cronologia acquisti, posizione, comportamento di navigazione o profili CRM – per creare risposte contestuali.
3. Quali tipi di modelli AI vengono usati di solito per alimentare questi agenti?
Gli agenti IA sono alimentati da motori di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), grandi modelli linguistici (LLM) e talvolta da apprendimento per rinforzo o modelli ad albero decisionale per gestire il contesto e la personalizzazione nei flussi di lavoro.
4. Quali sono i benchmark comuni per il miglioramento del tasso di conversione utilizzando agenti di vendita AI?
I miglioramenti del tasso di conversione grazie agli agenti di vendita AI variano comunemente tra il 15% e il 30%, ma dipende dal settore. Retail, SaaS e viaggi spesso registrano ottimi risultati quando gli agenti coinvolgono proattivamente i lead e riducono gli abbandoni.
5. Ogni quanto vanno aggiornati gli agenti AI per le vendite?
Gli agenti di vendita AI dovrebbero essere aggiornati almeno una volta al mese per riflettere cambiamenti su prodotti, promozioni, FAQ e comportamenti dei clienti.
.webp)




.webp)
